Gentile Elga, possiedo due macchine fotografiche, una piccolina per le foto nei boschi ,una seconda di maggior pregio per casa e dintorni. E’ evidente l’ errore di impostazione della data nella seconda macchina (5/1/13) anzichè (1/5/13), magari fosse così, trovare gli asparagi nella Torra a gennaio.
1 Maggio 2013 il 22:26
Caro SERA
la data sula foto la me fa pensare che i sia de bussolòtto
2 Maggio 2013 il 1:24
Gentile Elga, possiedo due macchine fotografiche, una piccolina per le foto nei boschi ,una seconda di maggior pregio per casa e dintorni. E’ evidente l’ errore di impostazione della data nella seconda macchina (5/1/13) anzichè (1/5/13), magari fosse così, trovare gli asparagi nella Torra a gennaio.
P.S. Aggiornerò la data.
2 Maggio 2013 il 7:48
ma scherzavo SERA!
ci sta l’ironia?
non Elga ma EL GALO SIDRòN
2 Maggio 2013 il 8:30
Elgalosidròn, come Tetraone o Urogallo????
2 Maggio 2013 il 14:11
TETRAO UROGALLUS
2 Maggio 2013 il 17:11
la data e’ in formato inglese mese/giorno/anno probabilmente basta cambiare il setup della macchina fotografica e portarla giorno/mese/anno
2 Maggio 2013 il 18:04
Quanto pevre sui uvi che te ghe messo SERA!
2 Maggio 2013 il 18:30
Ho certamente esagerato , ma devo disinfettare questa maledetta Tracheite che mi trascino da giorni. Di solito uso sempre il peperoncino del mio orto.
2 Maggio 2013 il 21:45
Con questi piatti occhio alla linea Sera
4 Maggio 2013 il 8:20
SERA, avanti con i “spundignùi” desso…
Insègnene anca i posti che in DXT ghi nà da éssare de boni…
In alternativa, fa incetta tì (posso darti del tu?), li congeli e sti stà magnémo le tajadéle coi spundignùi sù in Belefiore…che è cibo più raffinato e fa più “chic” dele classiche bresòle…