Le chiare, fresche, dolci acque dei nostri torrentelli nel 1924 tracimarono a valle, Â strade eÂ
cimitero compreso. Il parroco don Lorenzo Pedrinolli assieme G. Sartori “braido” e alcune
casottane  sbigottite, osservano le tombe divelte. (foto di A.S.b. -VE)
sera
…
22 Giugno 2011 il 17:47
Questo avvenimento “me lo ricordo”….dai racconti di mia nonna Marcellina. Scrissi anche un articolo che fu pubblicato da Don Giacomo sul periodico “Campane”. Mia nonna mi raccontò propri come l’acqua avesse portato in paese metri cubi di macerie che arrivarono fino all’interno della chiesa, e come il cimitero fosse stato quasi completamente spazzato via. I giorni seguenti, forse proprio quelle “casottane” scesero a Casotto basso per recuperare i resti dei poveri morti e ridare loro degna sepoltura….
22 Giugno 2011 il 17:48
non capisco come mai riesco a postare solo da anonimo. DXE
30 Marzo 2016 il 13:24
non dimenticare nel maggio 1926 straordinaria innodazione del, astico e octobre 1934 un nuovo nubifragio , piu vicino l’alluvione alla dogana 19 setembre 1960 e 1966