pianta velenosa che si trova sulla nostra amata montagna, si puo trovare lungo la strada che da casotto porta alla malga kroyer
pianta velenosa che si trova sulla nostra amata montagna, si puo trovare lungo la strada che da casotto porta alla malga kroyer
© 2021 CASOTTO — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
10 Gennaio 2011 il 18:56
“la sposa cadavere”.. mitico cartone di tim burton..
sandy( mi pare) ci provava sempre a mettere la belladonna nella minestra del suo “carceriere” professore matto… 😀
se dovesse servire a me so dove trovarla 😀 grazie montoya
11 Gennaio 2011 il 18:16
rettifichiamo…..quel film è nightmare before christmas…..e non è un cartone, è un film d’animazione, fatto con pupazzi veri, sally( non sandy) la confondi con emily che è la sposa cadavere 🙂
11 Gennaio 2011 il 19:39
Dopo la rettifica..Faccio la revisione! I pupazzi veri non esistono. Questo lo dico per non allarmare i bambini che ci leggono di nascosto. Mentre i veri pupazzi e le teste di pupazzo li vedo tutti i giorni al lavoro e talvoltamente anche fuori dall’ambito lavorativo.quelli esistono davvero vero.
Sally era fatta di plastilina e la tecnica usata per filmare il film se ciama stop motion. Ossia muovono il pupazzo di pochi mm e poi scattano un fotogramma e così via via per 24 volte per creare un solo secondo. Fate i conti voi per sapere quanti fotogrammi per 1:30 min.
Il cugino di spongiebob
11 Gennaio 2011 il 19:43
ma come ho fatto a confondermi! ma certo che siiiii
semotta di una maga!
grassie spongi
12 Gennaio 2011 il 18:03
Ciao cugino di Sponge,
grazie per avermi ulteriormente corretto, la tecnica usata per questi film è davvero pazzesca ed il risultato ancora di più….cià a tutt!
12 Gennaio 2011 il 18:38
Felice di essere inutile a qualcuno.
stasera mi faccio un infuso di belladonna invece del solito stopposo finocchietto selvatico. Ohhh. Bimbi va la’ che scherso!
non si fa’ l’infuso con la belladonna e non la si compra nemmeno!!.Quindi, non chiedete alla mamma di compraverla!! bhe .. , si.., già ..
tanto non la vendono!
Il Cugi
12 Gennaio 2011 il 20:19
sicuro? ? ? a me sembrano quelle che abbiamo visto insieme
12 Gennaio 2011 il 21:36
ahi ahi ahi. devo tirare le orecchie a Montoya.
hai messo la foto di wikipedia !!!!
Le foto devono essere proprie, non si copiano dal web senza citarne la fonte. per due motivi: 1 le foto sono opere intellettuali quindi hanno diritto d’autore. 2 se qualche ospite venisse a casa vostra e notando un vostro quadro appeso in salotto decidesse di prenderlo e portarselo a casa sua, senza chiedervi il permesso.lo lascereste fare? o vi incazzereste come un porcospino?
Quindi per non scatenare le ire del porcospino invito a rileggervi le politiche del blog alla pagina news.
Le foto non si COPIANO senza permesso.
si sono certo che la prima foto sia copiata dalla pagina belladonna di wikipedia
13 Gennaio 2011 il 20:23
La Belladonna, dalle ottime bacche, per ottima marmellata, da spalmare sul panino della suocera!!!