La foto risale al 1929, scattata davanti alla chiesa, purtroppo sono risalito a pochissimi nomi.
 La foto è bellissima anche se risente l’ usura del tempo.
Part. in basso a sx (n° 3 Ma. Domenico)-(n°6 Sa.Giulio checheta)-(n° 7 Se. Giulio checon)
(n°10 Sa. Amelia, mamma di Giorgio)-(n°11 Sa. Armida)-(n°12 Ma. Filomena)
2)° fila     (n°2 Se. Silvia)-(n° 11Sa. Armida)-(n°13 Ma. Amelia)
3)° fila    (n°2 Sa.Carmela – n°4 Sa. Gino) diventeranno i genitori della sig.ra Gianna, che
ringraziamo per le numerose foto messe a disposizione.  (n°6 Sa. “zia”  Mariotta)
Si ringrazia gli amici del Blog per eventuali altri riconoscimenti.
Sera.
…
25 Ottobre 2010 il 15:32
sorprese su sorprese, Stupefacente Sera. dobbiamo marchiare con il nostro blog tutte queste perle di storia che raccogli casa per casa.
25 Ottobre 2010 il 22:20
Grazie mille per aver posto questa foto molto interessante di un tempo non solo piacevole. E l’unica foto di nostra mamma da bambina che abbiamo! Assomiglia al cento per cento a mia sorella e anche a un mio nipote da bambini. Secondo me la mamma potrebbe anche esserci sulla foto Scolaresca anni 30. Lei ha seguito la scuola a Casotto fino al 33. Un caro saluto a Casotto, Giorgio
27 Ottobre 2010 il 13:41
Questa tua conferma giustifica da sola la creazione del Blog. Rivedere in
una foto del tempo riflesse le nostre radici, i nostri affetti , i nostri cari
ci aiuta ad insistere su questa strada, un modo per recuperare il tempo perduto. Alle volte penso a mia madre bambina profuga a Braunau, quanti perché , quante domande non ho fatto, per pigrizia , per disinteresse, per
pudore.