Eccoci qui ragazzi con il primo piatto della rubrica Stracotto e Brusà .
L’estate ci attanaglia con il caldo e l’afa, ma (mi dispiace davvero per voi) qui a Casotto si sta da Papa. Ho pensato quindi di deliziare i vostri palati con una prima ricetta che sia facile, veloce, leggera e soprattutto fresca. Ecco a voi, quindi, una buona pasta fredda.
- 130 gr di pasta
- 50 gr di robiola
- 1 zucchina media
- 2 pomodori peretta
- scaglie di grana
- origano olio e sale
Mentre fate normalmente cuocere la pasta, lavate e tagliate a rondelle sottili la zucchina, grigliandola senza nessun tipo di condimento. (Vi consiglio di usare pasta di taglio piccolo, ma non tipo “farfalle” in quanto per il suo formato tenderebbe a impaccare tutto con la robiola) In un piatto preparate i pomodori tagliati a dadini, salate e aggiungete origano per insaporire. Appena cotte le zucchine fatele raffreddare un po’, tagliuzzatele e aggiungetele ai pomodori. In una terrina preparate la robiola schiacciata con un filo d’olio. Scolate la pasta, mettetela sotto l’acqua fredda quanto basta per renderla appena tiepida (non fredda mi raccomando) e aggiungetela alla robiola mescolando fintanto che si amalgami. Fatto questo aggiungete le verdure, mescolate ancora insieme e la pasta è fatta! 😀
Se volete un piccolo tocco in più, impiattate la pasta e decorate con una rondella di zucchina piegata come nella foto e scagliette di grana.
Garantisco la bontà .. visto che quel bel piatto di pasta che vedete “me lo son magnà ancò co me mama”. Provatela!
Dalla cucina di Stracotto e brusÃ
A presto
12 Luglio 2010 il 13:51
il problema è cucinare la pasta…xe caldo anca far quela….
però la deve essere bona
12 Luglio 2010 il 14:37
cara paola… povere noi che soffriamo il caldo 😀
comunque dai.. metti la pasta in una pentola , coprila appena di acqua, metti tutto al sole verso le 10 e vedrai che per le 12 è cotta 😀
e risparmi pure il gas D:
12 Luglio 2010 il 18:00
Ora esco e vado al super a comprare la robiola….stasera pasta fredda della maga.. E giá penso al profumo…mmm.
Qui in città l’acqua diventa vapore subito…non lamentatevi li che nn avete asfalto per decine di chilometri tutto intorno…
12 Luglio 2010 il 20:19
BEN VA LA’… LA MAGA LA XE’ PROPRIO NA FEMENA DA SPOSARE!!!!!!
12 Luglio 2010 il 23:16
Dichiarazione d’amore ! Al casolin dalla Maga? Suona bene
13 Luglio 2010 il 8:38
dai.. facciamo come i supermercati che hanno i vassoi di roba già pronta.. per quelle donne che si trovano alle 7 meno 1 a fare la spesa per la cena 😀
zac un paio di piatti di pasta fredda già pronti e il loro problema si risolve 😀
che dici simone?
13 Luglio 2010 il 10:52
mi sa che dal simone la spesa la farebbero alle 7.01 del mattino se fosse aperto !
13 Luglio 2010 il 10:54
ahah piatto buonissimo !!! provato ieri sera!!
ma mo’ che faccio per il resto della settimana ?!? 🙂
urge nuovo piatto senno reingrass di nuovo !
26 Luglio 2010 il 11:05
Provata! BUONA……
26 Luglio 2010 il 20:02
ti ringrazio ivana e ti aspetto fedelissima per le prossime ricette…mi raccomando:)
27 Luglio 2010 il 22:38
S.ra IVANA, a Casotto ci sono delle persone che si ricordano di Lei.
Una S.ra in particolare, sarò più preciso in seguito.
Comunque ci segua sempre e mantenga Casotto nei suoi ricordi più belli.
Sera.