Amarcord: Â Queste giornate piovose mi rammentano
una vecchia filastrocca che il mio amico Tonino
da (MT) ripeteva spesso.
Chiove..chiove..chiove.Madonna quanto chiove!
Cade na gucciorella piccirilla in coppa na grondaia
Tic..tic..tic.. Â che rompimiento uh c….-
4 Maggio 2010 il 12:52
Beh, che dire signor Sera……in questa giornata uggiosa, dove quasi non si vede il paesaggio da quanta acqua scende giù, mi hai strappato un sorriso, anzi, di più!!Una risata!!!:-D con la tua filastrocca…..E la foto? direi che ha proprio “il suo perchè” artistico. Complimenti! purtroppo, Colonnello Sella converrà con me, il sole non farà poi cosi presto capolino, dicono. DXE
4 Maggio 2010 il 17:33
per stare in tema col mio post precedente….
“e piove pioveee sul nostro amoooorr”
5 Maggio 2010 il 11:40
Questa grondaia è proprio bellissima. Mi fa pensare a una scultura di Picasso o forse di Cesar… Ci sono artisti a Casotto !
Saluti cari e abbracci
7 Maggio 2010 il 9:48
Io son sincero e forse rude, ma a me fà correre al bagno. sono gia due volte che la guardo e la riguardo in tempi diversi e dopo 10 secondi. Oh mi devo alzare.
7 Maggio 2010 il 10:25
che, oltre a vedere la foto, sentiamo pure quel rumorino……Pssssshhhhhhhh…………. Ti ricordi? non so se lo facevano anche a te i tuoi parents. Quando, da piccolino, dovevi imparare a fare la pipì nel vasett…Loro ti facevano sedere e, a tradimento, si mettevano a simulare il rumore dell’acqua che scorre……:-D risultato assicurato!!!!!:-DXE
7 Maggio 2010 il 11:29
Ma certo! Non ricordo Che tecnica usavano I miei, ma il risultato c’era. Nel periodo pre adolescenza facevo l’artista colpendo a ritmo ceramica, acqua e colpo di genio tavoletta igenizzante:)
salut
7 Maggio 2010 il 11:31
Comunque da Picasso siamo passati al Water.
Bhooo
7 Maggio 2010 il 12:23
Ecco appunto……..non facciamo scendere di livello il nostro Blog!! C’è già tanta spazzatura in giro, tra televisione, giornali e quant’altro!!!:-D