San Benedetto la rondine sotto il tetto. Purtroppo, trascorso quasi un mese di rondini
neanche l’ombra, in compenso una numerosa colonia di cardellini ci sta facendo visita
in questi giorni. La foto ci mostra tre meravigliosi maschi (assieme ad un passero), intenti a beccareÂ
 pane  e semi di girasole.
sera
…
17 Aprile 2013 il 16:29
24 marzo, mattina, ero nell’orto e le ho sentite cantare, le ho viste danzare leggere nell’aria ed ho scritto questo: “Puntuali…con il loro canto garrulo e volo felice sono arrivate le rondini. Preziose ormai come diamanti, hanno sfidato la pioggia battente.”
Mi spiace contraddirti caro Sera, ma le rondini anche quest’anno sono arrivate puntuali,sfidando il freddo di questa stagione particolare e pazzerella. 🙂 Ciò che rattrista il cuore invece, è la loro rarità . Ormai si contano sulle dita delle mani, le rondini (da non confondere con i balestrucci). Per questo sembra non ci siano. Quelle che solitamente si vedono a Casotto alto, stazionano nella ex falegnameria dei Sartori “campanari”…
17 Aprile 2013 il 17:02
Contento della tua conferma. Penso che gli arrivi sempre meno numerosi non dipendano dall’ inquinamento ambientale ma bensì molte altre cause concorrono.
17 Aprile 2013 il 16:30
Foto, comunque, stupenda!! Certo io non potrei godere di questi spettacoli, viste le mie coinquiline feline….:-)
17 Aprile 2013 il 21:20
Codarosso femmina sul tetto intenta a raccogliere materiale utile per la costruzione del nido e ballerina bianca che saltellava sul porfido: questi gli avvistamenti di stamattian a casotto basso!