Che bella foto!! Alle spalle ancora il peso e il dolore di una guerra da poco conclusa, ma sui volti di tanti baldi giovani volenterosi un sorriso per un futuro nuovo e di speranza…Bello vedere il ritratto di una gioventù di uomini che io ho conosciuto già adulti. Molti dei quali, purtroppo, non ci sono più…Vorrei provare a dire i loro nomi, o “nomignoli”o soprannomi che dir si voglia, perchè a Casotto cosi li ho conosciuti e chiamati…In prima fila, mi sembra Aldo, il secondo…già visto ma sfugge il nome!!Poi Martini, Mènego, Giorgio, ZIO ICI!!:-D sopra sicuramente un Serafini (Vittorio??):-), Marcellino “Campanà ro”, Giulio “Chechèta”, Alfredo “Ghengo” e l’ultimo di dx….Batista “Capelà n”??? Io ho il ricordo di questo uomo alto, austero e..con quel cappello inconfondibile che vedo anche in questa foto…presumo sia lui!!!:-DXE
Che bellissima foto ! e quanti bellissimi ricordi di tutte queste persone che ho conosciuto. Certi sono sempre a Casotto : Vittorio, Giorgio ed altri e certi, sfortunatanente, se ne sono andati per sempre. Il mio caro Zio Gino. “Tonton” come lo chiamavamo con mia sorella quando eravamo piccole (Tonton = zio in francese).Era cosi’ orgoglioso delle sue nipotine ! Quanto amore e quanto affetto riguardo il nostro Zio e quanta nostalgia vederlo su questa foto…. Poi, lo Zio Toni, Giulio, i “Campanari” ed anche Martini che andava, quando era giovane con mio Papà , fare la serenata a mia madre, la sera davanti casa, quando erano “morosi”. Mio Papà con la chitarra e Martini con il mandolino… (Me lo dicevano i miei cari genitori). Mi vengono quasi le lacrime pensando al passato. Grazie caro MadMax di avere avuto questa splendida idea di creare il blog e ringaziamenti anche a Armando, Denise e Lara ed altri che contribuiscono a fare vivere e rivivere il nostro piccolo Casotto con questo blog.
X. DXE..Vengo in aiuto per completare il tuo già ammirevole sforzo nel ricordare i nomi dei Casottani raffigurati nella foto, felici per il lavoro quasi ultimato, giovani ed anziani uniti e solidali. Dal basso dx.a sx Aldo, Giuliano (ab. Parigi) Martini, Domenico, Giorgio,Maurizio, Ferruccio Ettore, Giulio checon (def. a Parigi) Vittorio, Gino, Marcellino, Remo (def.in Savoia) Giulio checheta, zio Toni, Vittore, Ginnio, Battista.
A giorni , croce di Belfiore 2 (con la presenza di due mitici personaggi).
Cari Blogger Casottani Il ragazzo Aldo sotto a destra è Aldo Serafini? Allora è mio cugino che dal 1959 fino ca. al 1965 lavorava a Basilea e ci portava il buon formaggio Asiago quando tornava da Casotto a Basilea. Un caro saluto da Basilea, Giorgio
Il ragazzo è proprio Aldo Serafini, papà di Pino e Graziella. Pino abita a Thiene ha due bei bambini, Daniele & Francesco . Graziella vive ad Imperia. Entrambi tornano spesso a Casotto. Saluti a Basilea , a te Giorgio, e alla quattro cugine che da quelle parti ci abitano dagli anni 50; le sorelle Sartori figlie di zio Toni presente in foto.
Ciao Sera e Mastra Maga Grazie per la conferma. Pino e famiglia ogni tanto ci sentiamo e vediamo. E vero che il piu grande assomiglia tanto a suo nonno. Il saluto per le cugine di Sera l’ho communicato a mia sorella che lavora nella stessa dita della figlia di Ivana. In un blog piu antico ho letto che una dei blogger è parente di zia Rachele e zia Iseta che erano, mi sembra, sorelle di mio nonno Giuseppe (di Luigi e Giustina) e così zie di mia mamma. Un caro saluto da Basilea
15 Ottobre 2010 il 13:16
Che bella foto!! Alle spalle ancora il peso e il dolore di una guerra da poco conclusa, ma sui volti di tanti baldi giovani volenterosi un sorriso per un futuro nuovo e di speranza…Bello vedere il ritratto di una gioventù di uomini che io ho conosciuto già adulti. Molti dei quali, purtroppo, non ci sono più…Vorrei provare a dire i loro nomi, o “nomignoli”o soprannomi che dir si voglia, perchè a Casotto cosi li ho conosciuti e chiamati…In prima fila, mi sembra Aldo, il secondo…già visto ma sfugge il nome!!Poi Martini, Mènego, Giorgio, ZIO ICI!!:-D sopra sicuramente un Serafini (Vittorio??):-), Marcellino “Campanà ro”, Giulio “Chechèta”, Alfredo “Ghengo” e l’ultimo di dx….Batista “Capelà n”??? Io ho il ricordo di questo uomo alto, austero e..con quel cappello inconfondibile che vedo anche in questa foto…presumo sia lui!!!:-DXE
15 Ottobre 2010 il 14:58
Che bellissima foto ! e quanti bellissimi ricordi di tutte queste persone che ho conosciuto. Certi sono sempre a Casotto : Vittorio, Giorgio ed altri e certi, sfortunatanente, se ne sono andati per sempre. Il mio caro Zio Gino. “Tonton” come lo chiamavamo con mia sorella quando eravamo piccole (Tonton = zio in francese).Era cosi’ orgoglioso delle sue nipotine ! Quanto amore e quanto affetto riguardo il nostro Zio e quanta nostalgia vederlo su questa foto…. Poi, lo Zio Toni, Giulio, i “Campanari” ed anche Martini che andava, quando era giovane con mio Papà , fare la serenata a mia madre, la sera davanti casa, quando erano “morosi”. Mio Papà con la chitarra e Martini con il mandolino… (Me lo dicevano i miei cari genitori). Mi vengono quasi le lacrime pensando al passato.
Grazie caro MadMax di avere avuto questa splendida idea di creare il blog e ringaziamenti anche a Armando, Denise e Lara ed altri che contribuiscono a fare vivere e rivivere il nostro piccolo Casotto con questo blog.
15 Ottobre 2010 il 15:36
X. DXE..Vengo in aiuto per completare il tuo già ammirevole sforzo
nel ricordare i nomi dei Casottani raffigurati nella foto, felici per il lavoro quasi ultimato, giovani ed anziani uniti e solidali. Dal basso dx.a sx
Aldo, Giuliano (ab. Parigi) Martini, Domenico, Giorgio,Maurizio, Ferruccio
Ettore, Giulio checon (def. a Parigi) Vittorio, Gino, Marcellino, Remo (def.in Savoia) Giulio checheta, zio Toni, Vittore, Ginnio, Battista.
A giorni , croce di Belfiore 2 (con la presenza di due mitici personaggi).
15 Ottobre 2010 il 16:10
Cara Eleonora,ho letto il tuo commento su croce di Belfiore 1
Grazie . A tempo debito pubblicherò una foto di tuo zio Gino (Tonton ) ,
molto bella.
15 Ottobre 2010 il 22:28
Cari Blogger Casottani
Il ragazzo Aldo sotto a destra è Aldo Serafini? Allora è mio cugino che dal 1959 fino ca. al 1965 lavorava a Basilea e ci portava il buon formaggio Asiago quando tornava da Casotto a Basilea. Un caro saluto da Basilea, Giorgio
16 Ottobre 2010 il 6:08
Il ragazzo è proprio Aldo Serafini, papà di Pino e Graziella.
Pino abita a Thiene ha due bei bambini, Daniele & Francesco .
Graziella vive ad Imperia. Entrambi tornano spesso a Casotto.
Saluti a Basilea , a te Giorgio, e alla quattro cugine che da quelle parti ci
abitano dagli anni 50; le sorelle Sartori figlie di zio Toni presente in foto.
16 Ottobre 2010 il 17:05
vedessi georg!
il figlio più grande di Pino è uguale al nonno in questa foto 🙂
18 Ottobre 2010 il 21:24
Ciao Sera e Mastra Maga
Grazie per la conferma. Pino e famiglia ogni tanto ci sentiamo e vediamo. E vero che il piu grande assomiglia tanto a suo nonno.
Il saluto per le cugine di Sera l’ho communicato a mia sorella che lavora nella stessa dita della figlia di Ivana.
In un blog piu antico ho letto che una dei blogger è parente di zia Rachele e zia Iseta che erano, mi sembra, sorelle di mio nonno Giuseppe (di Luigi e Giustina) e così zie di mia mamma.
Un caro saluto da Basilea