Caro Don Renzo, se ancora accedi ogni tanto al nostro blog dal lontano Equador, dove sei da anni in missione, ti aggiorniamo su una cosa che ti riguarda da vicino!!! 😀
Son già passati 3 mesi da quando ti ho visto col sudore della fronte, tanta pazienza e molta fatica “vangare” il pezzetto di terra dello zio Egidio (per chi non sa, suo fratello!).
Ora è tempo del raccolto, anzi, dice lo zio che i broccoli son già finiti in frigo e pance! Non son riuscita a fotografarli…:-(
Comunque, eccolo qui il frutto delle tue fatiche!! Splendidi “capuzzi” che sono pronti a giorni a diventare, dopo un lento e meticoloso trattamento, dei buonissimi crauti, mangiare tipicamente trentino, ma che noi di Casotto, forse perchè un tempo ERAVAMO Trentino, abbiamo ben volentieri integrato nella nostra cucina.


Dimenticavo!
Non potevo non fotografare lo zio che ti saluta con tanto affetto!! Buona continazione e a presto!!!:-DXE
30 Settembre 2010 il 13:41
Ce l’ho fattaaaaaaa!!!!!!!:-DXE
30 Settembre 2010 il 13:42
mo bravaaaa 😀 e che bei capuzzi.. dovremo fare una ricetta a tema..
capussi rostie…
crauti….
gnam gnam
30 Settembre 2010 il 13:52
B-r-a-v-i-s-s-i-m-a !!! 🙂
ora sei pronta per la tua sezione DXE 4 IU.
30 Settembre 2010 il 13:59
nella sezione news ci sono le statistiche di settembre…
30 Settembre 2010 il 14:16
CAPUSSSI AGRI!!!!!:-D Grazie max, il ghiro lo puoi pure linkare nella mia sezione….:-DXE
30 Settembre 2010 il 14:34
Per forza sono tanti e grandi, sono benedetti…..Penso che siano anche più
buoni.
30 Settembre 2010 il 14:37
Hahaha bella questa. Dici che si doveva far benedire le vigne?
30 Settembre 2010 il 14:56
Per le vigne quest’anno ci voleva …URBI ET ORBI papale.